
RACCONTO IN EVIDENZA
Ad alta voce vive il silenzio
Ugo Sandulli
Dietro le macerie ci siamo noi, con le nostre inquietudini e le trame che da esse si dipanano. Il racconto di Ugo Sandulli è una riflessione sulla comunicazione “familiare” in seguito a un crollo. Frasi spezzate, non dette o solo evocate.

I RACCONTI
GLI AUTORI

GIULIA SAVARELLI
Nata a Castiglion Fiorentino nel 1990, è laureata in Letterature e traduzione interculturale presso l’Università di Roma Tre e ha frequentato la scuola di fotografia CSF Adams a Roma.
Ha pubblicato nel 2021 i romanzi Vic, dopo la tempesta e Giunio, di giugno (Edizioni Effetto).

SIMONE SCIAMÈ
Nato ad Alessandria il 4 settembre 1993. Condivide sulla piattaforma digitale Edizioni Open racconti brevi. Cura dal 2021 una rubrica di recensioni di libri presso la testata radio-giornalistica Radio Gold. Nel 2020 pubblica la sua prima opera presso Edity intitolata Pane e sabbia.

LIVIA CASTIGLIONI
Attrice, drammaturga, regista. All’attività attoriale affianca quella di autrice e drammaturga. Attualmente la sua scrittura è impegnata su più fronti: teatro, prosa e podcast.

MARCO BONALUMI
É nato nel 1983 e vive a Milano. Nel 2018 ha pubblicato la raccolta di racconti Cacciatori nella neve per 96, Rue de-La-Fontaine Edizioni e nel 2022 è uscito il suo primo romanzo La prossimità della lotta per le edizioni Scatole Parlanti.

FEDERICO RICCARDO
É nato nel 1991 a Milano.
Scrive racconti da quando è bambino. Con la casa editrice Bookabook ha pubblicato il libro “Il tempo è il binario di un tram” cui è seguito “Le vie di mezzo – Esercizi di immobilità”. Nel 2022 ha auto-pubblicato la raccolta di poesie “Amore e Griffonia”.