Gli Autori

FEDERICO RICCARDO

É nato nel 1991 a Milano.
Scrive racconti da quando è bambino. Con la casa editrice Bookabook ha pubblicato il libro “Il tempo è il binario di un tram” cui è seguito “Le vie di mezzo – Esercizi di immobilità”. Nel 2022 ha auto-pubblicato la raccolta di poesie “Amore e Griffonia”.

SIMONE SCIAMÈ

Nato ad Alessandria il 4 settembre 1993. Condivide sulla piattaforma digitale Edizioni Open racconti brevi. Cura dal 2021 una rubrica di recensioni di libri presso la testata radio-giornalistica Radio Gold. Nel 2020 pubblica la sua prima opera presso Edity intitolata Pane e sabbia.

PAOLO MARE

É nato a Catania nel 1995. Laureato in Scienze economiche e finanziarie, autore di Una settimana da Uomo (2020) e Conflitti irriducibili (2022).
Vive a Troina in Provincia di Enna. 

VALENTINA RICCI

Nata a Milano il 24 ottobre dell’88. Laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano e attualmente lavora nel settore finanziario. Ma alla versione ufficiale della sua vita va affiancata quella sinistra e inconfessata della passione per la scrittura.

ALESSANDRO GENOVESE

Nasce a Roma nel 1971. Nel 2019 pubblica il primo romanzo Proprietà degenerative delle materie e altre catastrofi, definito “sui generis” per la tematica affrontata, per la trama surreale e per lo stile ironico che lo contraddistingue. Nel 2021 dà alle stampe Fiabacce, silloge di favolelli satirici in stile trecentesco.

LIVIA CASTIGLIONI

Attrice, drammaturga, regista. All’attività attoriale affianca quella di autrice e drammaturga. Attualmente la sua scrittura è impegnata su più fronti: teatro, prosa e podcast.

DORIANA
DE VECCHI

Ha pubblicato tre romanzi e pubblicato altri 4 libri di racconti e poesie. Poetry slammer, performer, attrice, fotografa, regista, artigiana e video maker, ha ottenuto diversi premi regionali e nazionali ed è docente di fotografia, comunicazione e sinestesia.

GIULIA SAVARELLI

Nata a Castiglion Fiorentino nel 1990, è laureata in Letterature e traduzione interculturale presso l’Università di Roma Tre e ha frequentato la scuola di fotografia CSF Adams a Roma. 
Ha pubblicato nel 2021 i romanzi Vic, dopo la tempesta e Giunio, di giugno (Edizioni Effetto).

MARCO
BONALUMI

É nato nel 1983 e vive a Milano. Nel 2018 ha pubblicato la raccolta di racconti Cacciatori nella neve per 96, Rue de-La-Fontaine Edizioni e nel 2022 è uscito il suo primo romanzo La prossimità della lotta per le edizioni Scatole Parlanti. 

FABIO
PRIVITERA

Nato a Catania nel 1978, si è prima laureato in Fisica e, trasferitosi a Torino, dove vive tuttora, ha conseguito la seconda laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche. Ha all’attivo due romanzi pubblicati: “Il principio delle Nuvole”, Masciulli Edizioni, 2018 e “Aion, riaffiorare dall’oblio”, Edizioni Effetto, 2021.

FEDERICA BOGNETTI

Attrice, regista, formatrice, Federica Bognetti si forma nei primi anni ‘90 con Teatro Tascabile di Bergamo,Odin Teatret,Danio Manfredini e Compagnia AbbondanzaBertoni. Dal 2011 si sta dedicando alle sue creazioni con il nome Compagnia Veranda Rabbit coinvolgendo diversi artisti.

ALBERTO BERGAMINI

Nato a Reggio Emilia. Dopo la laurea in Filosofia presso l’Alma Mater di Bologna e in Scienze Filosofiche alla Statale di Milano, ha lavorato come Maestro di Italiano L2, consulente per l’immigrazione, e nel settore della ristorazione.

MARTINA GERELLI

Milanese, ha trentaquattro anni e divora libri da quando ne ha otto. Ha iniziato a scrivere altrettanto precocemente, riempiendo le pagine di innumerevoli diari segreti. Oltre a diversi racconti online, nel 2022 ha pubblicato la raccolta di racconti “Connessioni” per Dialoghi edizioni.

ANNALISA SCAGLIONE

Nasce a Genova nel 1970. Dopo aver compiuto studi classici al Liceo D’Oria, si laurea in Giurisprudenza cum laude.  Consegue un Master in Pubbliche Relazioni Europee a Roma e lavora in marketing e comunicazione a Milano, presso importanti società multinazionali.  

UGO SANDULLI

Nato ad Avellino nel 1977, vive a Milano. Dopo la laurea in Giurisprudenza si è diplomato alla Holden, dove tiene da anni corsi di scrittura e storytelling. Scrive da pubblicista su arte, design, letteratura e musica. Dal 2015 organizza incontri culturali su letteratura, poesia e arte all’associazione Masada. 

GIOVANNI CUSSINO

Giovanni Cussino è nato a Saluzzo, in provincia di Cuneo e vive a Milano dal principio degli anni 2000. Scrive racconti praticamente da sempre. Quando non scrive normalmente lo si trova in montagna.

CRISTINA LEONE ROSSI

Cristina Leone Rossi è nata nel 1998 a Venezia, da qualche anno vive a Roma. Si è diplomata al liceo delle scienze umane e oggi è iscritta al DAMS, di Roma Tre. Con la casa editrice Bookabook ha scritto “Non trovo più parole” e “Dopo?”.

GIUSEPPE MUSTO

Nasce a Gallarate, provincia di Varese. Ha frequentato il corso di scrittura creativa PaginaUno, tenuto da Walter Pozzi e il corso “Il mestiere dell’Editor” presso la scuola Belleville di Milano. 

VANINA SARTORIO

Vanina Sartorio è nata a Milano nel 1978.
Dalla laurea in architettura in poi, ha sempre scritto articoli e saggi di critica architettonica editi da riviste di settore.

ANDREA MURATORE

Andrea Muratore, nato a Roma nel 2000, si è laureato all’università “La Sapienza” in lettere e filosofia, e da alcuni anni si dedica con passione alla lettura e alla scrittura.

ELISABETTA GIACALONE

Nata a Siracusa, in Sicilia nel 2006, è da sempre stata attratta dalla letteratura alla psicologia e giornalismo. Dice di aver scoperto la sua passione per lo scrivere realizzando storie brevi ispirate ai suoi film mentali.

ROSSELLA
CEGLIE

Nata a Bari, in piena estate. Laureata in Informatica, lavora presso il Centro Informatico dell’Università. Rossella si occupa di dati, di data-mining e di tutti i significati nascosti nei bit che gironzolano nell’Ateneo

MARIA ELENA MASALA

Giornalista e grafica, classe 1967, lavora nel mondo editoriale dal 1989. Nella sua seconda vita segue attivamente il teatro, si cimenta nella scrittura creativa, nuota, cammina e si guarda intorno con curiosità.

MARCO
SPECIALE

Marco Speciale nasce a Milano nel 1963. Negli anni Ottanta collabora con riviste e giornali della piccola editoria, una vera palestra. Il suo lavoro di educatore finisce però per assorbirlo totalmente, al punto da arrestarne il percorso di scrittura.

FABIO
BANFO

Attore, drammaturgo, regista e pedagogo teatrale. Ha vissuto e lavorato a cavallo tra Italia e Sud America ed ora vive a Reggio Emilia, dove lavora per il Centro Teatrale MaMiMò. 

RICCARDO
DELLAI

Riccardo Dellai vive in provincia di Milano e lavora come sceneggiatore per una piccola casa di produzione meneghina. Uno dei suoi più grandi amori è la scrittura.

GIACOMO
PIETRINI

Giacomo Pietrini è nato a Viareggio ormai 29 anni fa, anche se gli sembra ieri. Il suo sogno è scrivere e fare stand up, anche se lo sta già facendo

GIACOMO
RABBI

Nato a Bologna, entrato da poco negli ‘anta’, dopo la Laurea in Lettere Moderne all’Università di Bologna ha preso una bella sbandata per il teatro e si è diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma.

CLAUDIA
VILLANI

Claudia Villani vive e lavora a Roma dove, dopo la laurea in lettere moderne, consegue un diploma in drammaturgia e un master in sceneggiatura. Oltre a scrivere racconti scrive per il cinema ed è editor dell’illustratore Coma Empirico.

ILARIA
PADOVAN

Nata a Pavia nel 1990, laurea prima in Lingue e Letterature Straniere e poi in Interpretariato di Conferenza. Vive a Milano dove lavora da quasi dieci anni in ambito consulenziale.

STEFANO
BONAZZI

Stefano Bonazzi vive e lavora a Ferrara. Di professione grafico pubblicitario, ha esordito nel 2014 con il romanzo A bocca chiusa. Nel 2017 ha pubblicato il secondo romanzo L’abbandonatrice (Fernandel) e, nel 2022, Titanio (Alessandro Polidoro Editore).

VALENTINA
GHELFI

Emotiva cronica e femminista convinta, fa l’attrice e scrive poesie. Quando era bambina voleva diventare una strega, oggi crede che scrivere sia proprio come lanciare incantesimi.

ANNAMARIA
ESPOSITO

Calabrese, studentessa di Lettere Moderne all’Università di Roma “Tor Vergata”, Annamaria ha pubblicato una silloge all’età di diciassette anni, intitolata “Una Sognatrice nella notte”. Sogna di diventare una sceneggiatrice cinematografica.

ISABELLA
DE SILVESTRO

Nata nel 1997, scrive sulle pagine di quotidiani e riviste occupandosi di temi sociali, culturali e di diritti umani. Nel 2022 un suo racconto è stato incluso nell’antologia Quasi di nascosto, edita da Accento. 

DANIELE
SCALESE

Daniele Scalese è nato a Taranto nel 1988 e lavora a Milano.  Nel 2023 ha pubblicato il romanzo “Anna sta coi morti” per Pidgin Edizioni;in precedenza, ha pubblicato “Le streghe” per Virgilio e “Non desiderare la roba d’altri” per Porto Seguro.

EMMA
CORI

Emma Cori nasce a Milano nel 1999, trascorrendo poi la maggior parte dell’infanzia nella provincia velenosa. Dopo una laurea in Lettere moderne a Milano, si specializza in EditoriA e comunicazione. A fine 2022, invece, il racconto lungo Miasma viene pubblicato nella raccolta di AccentO editore Quasi di nascosto. 

GIUSEPPE
NIBALI

Giornalista e scrittore, ha pubblicato il libro di poesie Scurau (Arcipelago Itaca, 2021) e il romanzo Animale (Italo Svevo Edizioni, 2022). Collabora con il magazine Treccani.

ANNA
MONOSI

Nata nel 1981 nella penisola salentina, ha cambiato più volte case e regioni d’Italia. Attualmente vive a Catania, dove scrive, edita libri altrui, si occupa di pedagogia in natura e legge in maniera compulsiva e disordinata.

VALENTINA
CANNATELLI

Nata a Vibo Valentia nel 1991, è laureata in Comunicazione e Marketing alla Sapienza. Copywriter e Social Media Manager in un’agenzia pubblicitaria, scrive per gli altri, degli altri e per se stessa.

ANTONIO
MUSOTTO

Scrittore a singhiozzo, lettore disordinato, fotografo appassionato, motociclista poco spericolato. Ha cominciato a scrivere racconti per combattere lo stress, una specie di valvola di sfogo della pentola a pressione che gli ribolliva dentro. 

VALENTINA
MIRA

Classe 1991, è laureata in Giurisprudenza e il suo primo romanzo è X, per Fandango libri. Scrive di questioni di genere sul Fatto quotidiano e di cultura per la Radiotelevisione svizzera. 

CLAUDIO
PELLERITO

Claudio è un attore e cappellaio palermitano, classe 1993. Scrive ogni volta che può, il che lo ha portato a pubblicare tre racconti e a scrivere un testo teatrale. 

AMINATA
SOW

Nata a Torino nel 1999. Ora studia a Londra e lavora per una rivista di poesia (ma scrive solo prosa). Ha pubblicato il suo racconto Pelle Italiana nell’antologia Quasi di Nascosto.

ERICA DONZELLA

Erica Donzella (1988) è scrittrice, editor, libraia. Insegna editoria e scrittura. Tra le sue ultime pubblicazioni Scrusciu (Samuele Editore-Pordenonelegge, 2022) e Come acqua comanda (Kalòs, 2023).

FRANCESCO
SPIEDO

Francesco Spiedo (Napoli, 1992) è ghostwriter, scrittore e docente a tempo determinato. Per Fandango Libri sono usciti Stiamo abbastanza bene (2020) e Non muoiono mai (2022). È socio fondatore di Itaca Colonia Creativa.

MATTIA GRIGOLO

Mattia Grigolo è autore e editor. Vive a Berlino, dove ha fondato Le Balene Possono Volare, Rivista Eterna e Yanez Magazine. Ha scritto La Raggia (Pidgin Edizioni) e Temevo dicessi l’amore (Terrarossa Edizioni).

MANUELA FUCCI

Manuela Fucci, classe 1973, nasce a Napoli dove studia scrittura creativa e legge Italo Calvino, Marcel Proust e Stephen King. Il suo ultimo racconto, “Fuoco e nebbia” è stato pubblicato nella raccolta “Ritratti di donne” (2023) Morellini Editore a cura di Sara Rattaro.

FABRIZIO LAURIA

Nato a Milano nel 1978, da allora vive distratto e immagina le storie di persone che incrocia per caso. Alcune le segna in attesa di scriverle, altre sopravvivono solo qualche minuto nella sua testa.

FEDERICO MORANDO

Classe 1996. Dopo aver rinunciato a una carriera da pattinatore artistico, si diploma a Torino in arti del teatro musicale, maturando poi esperienze sul palco sia da interprete che da insegnante. Nel 2021 è ammesso al percorso di laurea della Scuola Holden.

MOISE LEON RUTZ

Nato nel 1999 a Bellinzona, vive a Como e studia Lettere Moderne a Milano. Ha pubblicato racconti con Streetbook Magazine, In fuga dalla bocciofila e nell’antologia La pelle di Milano (Mondadori).

GIULIA GRECO

Nata a Gallipoli il 15 ottobre 1991. Nel 2014 si trasferisce a Milano e già nel secondo anno inizia a lavorare nel giornalismo, conseguendo la laurea nel 2018 presso lo Iulm di Milano. Dopo una tesi con L’Officiel Italia, continua la sua attività nel Salento collaborando con varie testate. 

LUDO GUAITA

Ludo Guaita ha ventisette anni, un cane con la barba e la luna in Aquario. Nel 2022 ha lasciato il suo fiume in Val Sanagra per frequentare il corso annuale alla scuola di scrittura Belleville, a Milano. 

ALESSIA COLICCHIO

Nata in Irpinia nel 1999 ha studiato nuove tecnologie dell’arte presso *l’Accademia di belle Arti di Napoli*, ha poi frequentato la scuola di scrittura *Belleville* di Milano e ora, oltre a fare una serie di cose confusionarie, scrive podcast per il gruppo creativo *A-loud*