Tutto quello che facciamo per amore
MARTA DIOTALLEVI Tutto quello che facciamo per amore «Troppo me quelli con i capelli lunghi e le sopracciglia decolorate». L’aveva detto sganasciandosi dalle risate, bellissima, con quelle sue fossette da…
MARTA DIOTALLEVI Tutto quello che facciamo per amore «Troppo me quelli con i capelli lunghi e le sopracciglia decolorate». L’aveva detto sganasciandosi dalle risate, bellissima, con quelle sue fossette da…
MATTIA TORTELLI Essere divorati Portandosi le mani al volto cominciò a piangere,le spalle che le si scuotevano avanti e indietro.“Non è giusto” disse. “No, non è giusto.”Raymond Carver, Una cosa…
MARTINA FAEDDA L'unica cosa vera Dico sempre di averlo conosciuto al matrimonio di Marco, ma in realtà ci eravamo incontrati qualche mese prima a una cena di Natale della loro…
MICHELA PANICHI La stagione delle cavallette Nel giugno della mia tesi magistrale le cavallette bolognesi invasero la zona universitaria. Si accoppiavano sulle colonne sbeccate di Via Zamboni, nel parco del…
ALICE SCALAS BIANCO Hyvästi «Quelle sigarette non vanno bene per le tue dita.»Un soffio di fumo. Poi un altro.«Perché?»«Sono meglio quelle sottili»«Ma costano di più». E si fuma di meno,…
FELICE LANZARO I Cani I.Questa brutta storia cominciò una piovosa sera di novembre. Zanomaro era un posto dove non accadeva mai nulla. Se si cercava il nome del paese su…
GIULIO IOVINE Il pasto difficile Noialtri che lo frequentavamo ci eravamo accorti da un po’ di tempo che Vanni non stava benissimo. Da diversi mesi deperiva a vista d’occhio –…
ELISA ANDRIANO Segnalibri di Dio Il bucato è steso, la luce rossa è accesa, l’acido acetico per l’arresto punge come spilli le mucose del naso. I prodotti già diluiti costano…
MATTEO ASCHEDAMINI Sulle montagne cigolanti “Nel tempo c’è stato un giorno che spense gli ultimi occhi che videro Cristo…”J.L. Borges Quel vichingo che cammina curvo, sì, proprio quello lì. Quello viene…
LUCA TOSI La donna capace coi segreti In alcuni periodi della vita può capitare, a certe persone, di venir attirate dal settore della cultura, in particolare dall’editoria locale e, perché…